
21 Febbraio 2010-Poggio Mirteto (Rieti)-Carnevalone Liberato
21 Febbraio 2010-Poggio Mirteto (Rieti)-Carnevalone Liberato
Informazioni pratiche
Ogni prima domenica di Quaresima, la ridente cittadina di Poggio Mirteto in provincia di Rieti, organizza il coloratissimo “Carnevalone Liberato”. Si tratta di una festa davvero unica nel suo genere, che rievoca l’ Autoliberazione di Poggio Mirteto dallo Stato Pontificio e attira sempre una gran quantità di allegri visitatori da tutti i Comuni del Lazio (e non solo).
Le origini storiche di questa festività “sovversiva” e dissacratoria risalgono al 1861, quando gli abitanti di Poggio Mirteto si ribellarono spontaneamente al giogo dello Stato pontificio, per poter entrare a far parte del Regno d’Italia. Fu così che Gioacchino Pepoli, il governatore dell’Umbria di
allora, si dichiarò ben disposto a contentare qualsiasi richiesta o privilegio che i poggiani gli avessero domandato. Ma invece di pretendere una prevedibile riduzione delle imposte, gli ironici abitanti di Poggio Mirteto domandarono l’autorizzazione di festeggiare il Carnevale in tempo di Quaresima. Questa ironica iniziativa avrebbe mandato su tutte le furie le ormai lontane autorità papali, poiché durante il periodo della Quaresima era rigorosamente vietato festeggiare il Carnevale.
Programma
Come ogni anno, il Carnevalone Liberato di Poggio Mireto vedrà susseguirsi sfilate in maschera, balli e carri allegorici (oltre ad una mostra mercato dell’artigianato). Al termine della festa, verrà simbolicamente incendiato il povero Pupazzo Carnevale.
Musica
Esibizione dei gruppi musicali: Ratti della Sabina, Clyde e La Sua Banda, Verbamanent, Laccati e Sfonati, Camillorè, Timeless Band, Vicolo Cieco, Stasi, Istituzioni di Diritto Proletario, Skardellas, Titubanda, Killybillies, City of Rome Pipe Band, Banda Musicale di Gavignano Sabino.
Performances & Spettacoli
A cura di: Bloco de Roma, Escola de samba Roma-Rio, Akuna Matata, Sambamarea, Caracca, Sambarato, Foche Rock, Argilla Teatri, Scuola Circo Maximo, Valentin, Rosetta, Otello il Trampoliere, Spazio Animato, Clown Chicco, Don Carlos, Antonio Sciamanna, Le Burattinaie, A Famma ‘e Pullecenella
Attrazioni varie
Globi Aerostatici, Marco Faramelli e i Kapla, Facciamo Breccia NO VAT (fonte: www.carnevalone.net)
Come arrivare
In automobile
Da Nord e Sud: Autostrada A1 in direzione Roma, uscita a Ponzano Romano/Soratte, poi attraversamento di Stimigliano Scalo, Gavignano Sabino. Svoltare sulla SS 313 in direzione Poggio Mirteto.
Da Rieti: Strada Statale 4 Salaria, attraversamento di Case San Benedetto, Osteria Nuova, Bocchignano. Proseguire sulla SP 46 in direzione Poggio Mirteto.
In treno Ferrovie dello Stato, stazione ferroviaria di Poggio Mirteto.
In autobus Autolinee Cotral (servizio extraurbano www.cotralspa.it) Autoservizi Troiani (servizio urbano www.troianibus.it)
Visualizzazione ingrandita della mappa