What visit in Rome
  • Pubblicità e affiliazioni
  • Inviaci una comunicazione
What visit Rome, Visitare Roma
  • Home
  • Visitare roma
    • Visitare Roma: La guida
    • Dove mangiare a Roma
    • Dove dormire a Roma
    • Chicche e leggende su Roma
    • Monumenti
  • Notizie
    • Notizie urbane
    • Bene a sapersi
  • Paesini da visitare
  • Feste e sagre
  • Altro
    • Mercatini
    • Mercatini di Natale
    • Week-end differente
  • en
  • it
Somarodromo_piccola

25 marzo il Palio dei Somari – Amatrice

By Stefano on 21 marzo 2012
25 marzo il Palio dei Somari – Amatrice
Vota questo articolo

Somarodromo_piccolaIl ciuco protagonista per un giorno. 10° edizione del Palio dei Somari- Sindaci di Amatrice
Torna la 10° edizione del Palio dei Somari di Amatrice. Belli ed eleganti i ciuchini sono l’orgoglio dei propri “papà” che trascorrono mesi interi ad allenarli per vincere la gara, che di anno in anno si fa più importante per la adesione di numerosi concorrenti. E sono infatti i paesi della zona, limitrofi o storicamente amici di Amatrice, a partecipare alla competizione del prossimo 25 marzo: una corsa a briglia sciolta in sella a un somaro che, su una cravatta, porta il nome del sindaco del proprio paese.

Ecco, dunque, perché il Palio degli asini-sindaci. Che sia un evento di gran fascino e, al contempo, divertente che è andato via via conquistando la scena, non lo dice solo la gran quantità di gente che si riversa per l’occasione nel paese. Amatrice ha creato, per questo avvenimento, un vero e proprio Somarodromo. Ed è lì che, in un giro e mezzo, gli asini-sindaci e le corrispondenti Pro Loco, fra lazzi e scherzi si giocano l’onore e la reputazione. All’ultimo arrivato tocca, infatti, il temutissimo campanaccio. A sancire, ironicamente, il disonore.

Le regole del Palio sono ferree e durissime. Prima fra tutte: è il ciuco che comanda! Se decide che non vuol correre, non correrà. Se decide di cambiare giro, lo farà. Sono vietate fruste e calci: pena l’esclusione. L’unico modo che l’uomo ha a disposizione per incitare l’asinello a correre è quello di pregarlo. Questa è la regola del palio! L’asino è il vero protagonista dell’evento, è lui che rappresenta il suo comune … e pensare che nel passato erano considerati “animali da soma”… costretti a portare pesi inspiegabili sul proprio dorso … oggi invece fanno i rappresentanti del proprio governo locale.

Rullano i tamburi … il 25 marzo alle 15 avrà inizio il Palio.Il corteo di oltre 500 figuranti sflilerà lungo Corso Umberto per concludersi nel Somarodromo. “Popolo della Via del Sale, l’onore è in ballo … acclamate con la vostra voce i Vostri eroi, sciogliete le briglie ai Somari e che sia dato inizio al Palio!”. E’ con questi versi ironici e gagliardi che si conclude lo “Ius Iurandi”, il giuramento che, ad Amatrice, l’antica Ma-Trù, precede la Corsa degli asini-sindaci dell’antica via del Sale. Nato per gioco 10 anni fa per rispolverare un vecchia tradizione tipica delle zone montane, il Palio dei Somari ha finito per attirare nella cittadina ai piedi del maestoso fondale della Laga migliaia di persone che in un coinvolgente clima da stadio fanno il tifo per questo o quell’asino-sindaco durante le batterie di qualificazione, le semifinali e la finale.
E, alla fine, tutti a tavola, intorno alle 17 circa per gustare la bruschetta di Casaprota e il polentone con sugo di pesce di Castel di Tora. A regnare sulla tavola sarà il Prosciutto IGP di Amatrice “Indicazione Geografica Protetta” che riconosce e protegge la semplicità e genuinità con cui da sempre si fa il prosciutto a in questi luoghi.

Chi volesse pranzare le locande del centro storico sono aperte ad accogliere i visitatori.
È prevista la presenza della Fanfara a Cavallo della Polizia di Stato che sfilerà durante il corteo storico. Balestrieri e Tamburini di Cascia e Appignano del Tronto. Sbadieratori di Borgo Velino.

Elenco degli sfidanti:Le amministrazioni della provincia di Rieti con Fara Sabina, Poggio Bustone , Antrodoco, Cittareale, Amatrice, Accumuli, Castel di Tora, Cantalice, Greccio, Cittaducale e Borbona gareggeranno con  Montorio Alvomano del Teramano,  Arquata del Tronto, Montegallo, Appingnano del Tronto e Rocca Fluvione dalle Marche. Norcia dall’Umbria. Per la provincia di Roma ci sarà Monterotondo.
Nel pressi del Somarodronomo ci sarà un mercatino di oggettistica e prodotti tipici locali.

Programma
Ore 12 – sorteggio somari

Ore 15:45 – arrivo al Somarodromo e sorteggio gare

Ore 16 – inizio della corsa

Ore 17 – edizione della Prima Dama del Palio17:15  – 2° Edizione festa Prosciutto Igp di Amatrice con distribuzione Polentone Castel di Tora e bruschetta di Casaprota 

Scheda
LUOGO – AmatriceDATA – 25 marzo 2012ORARIO – dalla mattina alla seraCOSTO –non vi è costo d’entrata

INFO –  3474981564 – http://www.facebook.com/pages/Fuoriporta/195033943881005

  • La Festa dei Fauni Sermoneta LT
    Dal 18 al 19 marzo 2017 - La Festa dei Fauni Sermoneta (LT)

    Dal 18 al 19 marzo 2017. La festività di San Giuseppe, il 19 marzo, coincide…

  • Sagra dei fritti a Bracciano
    Sagra Dei Fritti A Bracciano

    Sfizi In Piazza Da Sabato 19 a Domenica 20 Maggio 2018 - Bracciano (RM) 19-20…

  • Le mappe dei mercatini del Lazio

    Visualizza Trovamercatini.it - Lazio in una mappa di dimensioni maggiori

  • palio_dei_somari_3_trovamercatini
    27 marzo 2011-Palio dei Somari Sindaci di Amatrice(RI)- la "Via del Sale" si popola di sfidanti e scudieri

    "Sfidanti e scudieri della Via del Sale, siamo riuniti in Solemnia Sacra nell'antica Ma-Trù, centro…

  • Lago dei cigni Roma
    IL LAGO DEI CIGNI

    Teatro Brancaccio – 28 aprile 2018 Lo spettacolo nasce da un’idea che da molti anni…

Pubblicato in Feste e sagre.
Condividi
←NuovoLa Passione di Cristo rappresentata a Fonte Nuova – 1 Aprile
Vecchi →Mercatini di Natale 2011 a Roma, una lista utile per gtrovare gli ultimi regali

Suggerimenti

What visit Rome cosa vedere
What visit Rome dove mangiare
What visit Rome, dove dormire

Consigliamo comprare questi ticket

Da qualche anno collaboriamo con Ticketbar per la prevendita dei biglietti. Le persone che l´hanno provato si sono trovate sempre molto bene e per questo che lo consigliamo. Se non volete fare eterne file (ció che ci é successo questo ottobre al Colosseo) vi consigliamo di comprare i salta la fila.

Cercare

Scegli un tour

Lascia un Commento Annulla risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli relazionati

  • trovamercatini_infiorata.jpg
    19 giugno 2010

    Dal 25 al 27 giugno – Poggio Moiano (RI) – Infiorata artistica 2010

    Dal 25 al 27 giugno – Poggio Moiano (RI) – Infiorata artistica 2010Vota questo articolo Poggio Moiano – Infiorata artistica 2010 Dal 25 al 27 giugno Infiorata del Sacro Cuore e 10° concorso nazionale delle infiorate artistiche Oltre trecento metri di tappeti floreali posti lungo la passeggiata del centro storico, così Poggio Moiano accoglie i …

  • Immagine_Paganico_Sabino
    31 ottobre 2011

    6 Novembre XII Castagnata a Paganico Sabino: castagne e marroni per tutti i palati

    6 Novembre XII Castagnata a Paganico Sabino: castagne e marroni per tutti i palatiVota questo articolo XII Castagnata a Paganico Sabino: castagne e marroni per tutti i palati Arrostita o lessata così è servita la castagna di Paganico Sabino il 6 novembre per la XII edizione della Castagnata. Dal Marrone di Antrodoco  alla Rossa del Cicolano, …

  • 1 agosto 2017

    14 Agosto Cavalli & Cavalieri in Festa, Montasola (RI)

    14 Agosto Cavalli & Cavalieri in Festa, Montasola (RI)Vota questo articolo CAVALLIE & CAVALIERI IN FESTA 4 ° edizione con il Patrocinio del Comune di Montasola e di FieraCavalli Verona con la Collaborazione della Associazione Cavallo Tolfetano di Cottanello e Ponzano e della Fitetrec -Ante Federazione Italiana Turismo Equestre e Trec- Ante. Una serata all’insegna …

  • teatro vittoria roma
    2 ottobre 2017

    Teatro Vittoria – Roma

    Teatro Vittoria – RomaVota questo articolo Teatro Vittoria Stagione 2017/2018 Da Martedì 03 Ottobre 2017 a Domenica 27 Maggio 2018 – Teatro Vittoria – Piazza S.maria Liberatrice, 10 – Roma (RM) La nuova stagione del Teatro Vittoria Ottobre 2017 / Maggio 2018

  • Cookies Policy
  • Privacy Policy
    • Home
    • Visitare roma
      • Visitare Roma: La guida
      • Dove mangiare a Roma
      • Dove dormire a Roma
      • Chicche e leggende su Roma
      • Monumenti
    • Notizie
      • Notizie urbane
      • Bene a sapersi
    • Paesini da visitare
    • Feste e sagre
    • Altro
      • Mercatini
      • Mercatini di Natale
      • Week-end differente
    • en
    • it
    • Pubblicità e affiliazioni
    • Inviaci una comunicazione

    We are using cookies to give you the best experience on our website.

    You can find out more about which cookies we are using or switch them off in settings.

     
    What visit Rome, Visitare Roma

    Privacy Overview

    This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

    You can adjust all of your cookie settings by navigating the tabs on the left hand side.

    Strictly Necessary Cookies

    Strictly Necessary Cookie should be enabled at all times so that we can save your preferences for cookie settings.

    If you disable this cookie, we will not be able to save your preferences. This means that every time you visit this website you will need to enable or disable cookies again.