Gio grasso e mer. delle ceneri – Festa degli Incappucciati Pranzo del Purgatorio – Gradoli (VT)
Festa degli Incappucciati e il Pranzo del Purgatorio
Giovedì Grasso e Mercoledì delle Ceneri
Gradoli
Gradoli, è conosciuta in tutta l’Italia centrale, per le caratteristiche manifestazioni folcoristiche che accompagnano la fine del Carnevale e l’inizio della Quaresima.
Il Giovedì Grasso, accanto ai costumi colorati e ai festeggiamenti del Carnevale, per le vie del paese, passa un gruppo di persone, vestite di nero con un lungo cappuccio e per questo note come Incappucciati. Sono membri della Confraternita del Purgatorio e il loro passaggio nelle strade di Gradoli, vuole ricordare a tutti che il Carnevale sta finendo e sta per iniziare il periodo di digiuno e penitenza della Quaresima. Gli Incappucciati, bussano alle porte delle case e raccolgono libere offerte, soprattutto prodotti agricoli-salcicce, prosciutti, olive, vino, salami, formaggi-che vengono poi messi all’asta nella piazza del paese. Il ricavato, viene usato, per finanziare l’indomani-Mercoledì delle Ceneri-il Pranzo del Purgatorio, un pranzo di cibi rigorosamenti magri, per pregare la misericordia divina per le anime del Purgatorio. Il Pranzo del Purgatorio, viene cucinato dai membri della Confraternita, tutti uomini, e le donne possono partecipare alla mensa solo dagli anni Cinquanta. Il Pranzo del Purgatorio, fu allestito nel Trecento, per ricordare i caduti di una rivolta degli abitanti di Gradoli contro le vessazioni, imposte dal Papato.
Info: (tel. 0761/45.60.52)
Fonte: Wikipedia
Come arrivare:
Visualizzazione ingrandita della mappa