What visit in Rome
  • Pubblicità e affiliazioni
  • Inviaci una comunicazione
What visit Rome, Visitare Roma
  • Home
  • Visitare roma
    • Visitare Roma: La guida
    • Dove mangiare a Roma
    • Dove dormire a Roma
    • Chicche e leggende su Roma
    • Monumenti
  • Notizie
    • Notizie urbane
    • Bene a sapersi
  • Paesini da visitare
  • Feste e sagre
  • Altro
    • Mercatini
    • Mercatini di Natale
    • Week-end differente
  • en
  • it
saltimbocca-alla-romana

La Ricetta dei Saltimbocca alla Romana

By Anna Rosa Montalbó on 30 ottobre 2017
La Ricetta dei Saltimbocca alla Romana
Vota questo articolo

Un cavallo di battaglia della cucina romanesca sono i Saltimbocca alla romana un piatto semplicissimo con un gusto particolare.

L’origine dei Saltimbocca alla romana è velata di mistero si vocifera di una provenienza bresciana ma si sa per certo che faceva già parte della gastronomia romana verso la fine dell’ottocento.

saltimbocca-alla-romana

saltimbocca-alla-romana

Ingredienti

Ingredienti per 4 persone:

  • 4 fettine di vitello
  • 4 fette di prosciutto crudo
  • 4 foglie di salvia
  • 30 grammi di burro
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  • sale
  • pepe

Preparazione

Si comincia con il battere la carne con il batticarne. Quindi si adagia sopra ogni fettina una fetta di prosciutto crudo ed una foglia di salvia ben lavata fermando il tutto con uno stuzzicadenti.

In una padella si fa sciogliere il burro e si soffriggono i saltimbocca un paio di minuti per lato quindi si sfuma con del vino bianco e si lascia cuocere. Si aggiusta di sale e pepe e si servono bagnati del sughetto di cottura.

Tempo di preparazione: 15 minuti

Consigli

La carne va sempre battuta così si slegano i nervetti e diventa più tenera, non vanno preparate in anticipo per via della cottura veloce.

  • La ricetta dei Carciofi alla romana
    La ricetta dei Carciofi alla romana

    I carciofi alla romana sono una tipica ricetta della cucina tradizionale della Capitale. Un piatto semplice, fatto…

  • gnocchi di semolino alla romana
    La ricetta degli gnocchi di semolino alla romana

    Oggi, presentiamo gli gnocchi alla romana: una classica ricetta della cucina italiana e un appetitoso primo piatto al gratin che piace a…

  • mitologia romana
    La mitologia Romana

    La mitologia romana è il corpo di storie tradizionali che riguardano le leggendarie origini antiche…

  • La cucina romana
    La cucina romana: storia e tradizione

    La cucina romana tradizionale è fondata su ingredienti di derivazione rurale e contadina, di origine vegetale ed…

  • trovamercatini_prodotti_alimentari.jpg
    Alla riscoperta dei sapori italiani con il week-end gastronomico-biologico

    Per chi non ne può più degli alimenti preconfezionati e liofilizzati....per chi ha sempre desiderato…

Pubblicato in Speciali e taggato ricette romane.
Condividi
←NuovoInteriora – Festival Horror Indipendente – Roma
Vecchi →La ricetta degli gnocchi di semolino alla romana

Suggerimenti

What visit Rome cosa vedere
What visit Rome dove mangiare
What visit Rome, dove dormire

Consigliamo comprare questi ticket

Da qualche anno collaboriamo con Ticketbar per la prevendita dei biglietti. Le persone che l´hanno provato si sono trovate sempre molto bene e per questo che lo consigliamo. Se non volete fare eterne file (ció che ci é successo questo ottobre al Colosseo) vi consigliamo di comprare i salta la fila.

Cercare

Scegli un tour

Lascia un Commento Annulla risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli relazionati

  • teatro porta portese
    3 ottobre 2017

    Teatro Porta Portese – Roma

    Teatro Porta Portese – RomaVota questo articolo Teatro Porta Portese Burlasque Upload Da Domenica 08 Ottobre 2017 a Domenica 15 Aprile 2018 – Teatro Porta Portese – Via Portuense, 102 – Roma (RM) LIZZY BROWN presenta BURLASQUE UPLOAD TEATRO PORTA PORTESE – ROMA dall’8 ottobre 2017 al 15 aprile 2018 Nasce BurlAsque Upload la rassegna di Teatro e …

  • 14 giugno 2009

    L’elenco di tutti i mercatini del Lazio

    L’elenco di tutti i mercatini del LazioVota questo articolo Questo è l’elenco di tutti i mercatini del Lazio. Questo elenco è solo a titolo informativo, la maggior parte di questi mercatini non li abbiamo visitati, quindi non possiamo assicuriarne la qualità o la bellezza . Se volete andare sul sicuro andate nella sezione mercatini ( …

  • Teatro Del Lipirone Di Roma Cercasi Attrici E Attori Volontari Per Laboratorio Teatrale Con Persone Con Disabilità!! Da Giovedì 05 Ottobre a Giovedì 28 Dicembre 2017 - dalle ore 16:00 alle ore 18:00 Ccptufello - Via Capraia, 81 - Roma (RM)
    29 settembre 2017

    Teatro Del Lipirone Di Roma

    Teatro Del Lipirone Di RomaVota questo articolo Teatro Del Lipirone Di Roma Cercasi Attrici E Attori Volontari Per Laboratorio Teatrale Con Persone Con Disabilità!! Da Giovedì 05 Ottobre a Giovedì 28 Dicembre 2017 – dalle ore 16:00 alle ore 18:00 Ccptufello – Via Capraia, 81 – Roma (RM) Torna il Teatro del Lipirone e cerca …

  • Romaeuropa Festival - Roma
    25 settembre 2017

    Romaeuropa Festival – Roma

    Romaeuropa Festival – RomaVota questo articolo Romaeuropa Festival Edizione 2017 Da Mercoledì 20 Settembre 2017 a Domenica 07 Gennaio 2018 – dalle ore 10:00 Roma (RM) Romaeuropa Festival dal 20 settembre al 7 gennaio 2018. Un viaggio lungo 100 giorni quello di Romaeuropa Festival 2017, per raccontare le storie degli oltre trecento artisti ospiti attraverso …

  • Cookies Policy
  • Privacy Policy
    • Home
    • Visitare roma
      • Visitare Roma: La guida
      • Dove mangiare a Roma
      • Dove dormire a Roma
      • Chicche e leggende su Roma
      • Monumenti
    • Notizie
      • Notizie urbane
      • Bene a sapersi
    • Paesini da visitare
    • Feste e sagre
    • Altro
      • Mercatini
      • Mercatini di Natale
      • Week-end differente
    • en
    • it
    • Pubblicità e affiliazioni
    • Inviaci una comunicazione

    We are using cookies to give you the best experience on our website.

    You can find out more about which cookies we are using or switch them off in settings.

     
    What visit Rome, Visitare Roma

    Privacy Overview

    This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

    You can adjust all of your cookie settings by navigating the tabs on the left hand side.

    Strictly Necessary Cookies

    Strictly Necessary Cookie should be enabled at all times so that we can save your preferences for cookie settings.

    If you disable this cookie, we will not be able to save your preferences. This means that every time you visit this website you will need to enable or disable cookies again.