What visit in Rome
  • Pubblicità e affiliazioni
  • Inviaci una comunicazione
What visit Rome, Visitare Roma
  • Home
  • Visitare roma
    • Visitare Roma: La guida
    • Dove mangiare a Roma
    • Dove dormire a Roma
    • Chicche e leggende su Roma
    • Monumenti
  • Notizie
    • Notizie urbane
    • Bene a sapersi
  • Paesini da visitare
  • Feste e sagre
  • Altro
    • Mercatini
    • Mercatini di Natale
    • Week-end differente
  • en
  • it
trovamercatini_foto04.jpg

Lago di Martignano (RM) – Come raggiungerlo

By Stefano on 1 febbraio 2009
Lago di Martignano (RM) – Come raggiungerlo
Vota questo articolo

trovamercatini_foto04.jpgRoma ha il vantaggio di essere vicina al mare ed i litorali laziali non mancano di attrattive, ma i romani che hanno la possibilità di raggiungerli soltanto durante il week-end conoscono bene il caos che li contraddistingue: traffico all’andata e al ritorno, interminabili ricerche di parcheggio e spiagge affollatissime…

Per chi preferisce la tranquillità, Martignano è un’autentica oasi: a soli 30 Km da Roma, circa il doppio della distanza per Ostia ma senza traffico e senza problemi di parcheggio.
Si raggiunge facilmente prendendo la Cassia bis ed uscendo a Cesano, da qui a destra per la Stazione di Cesano e poi a sinistra in Via di Prato Corazza: da questo punto in poi ci sono le indicazioni per il lago di Martignano. Attenzione perché l’ultimo tratto non è asfaltato e, soprattutto all’inizio della bella stagione, bisogna stare attenti alle buche.

L’auto o la moto vanno lasciate nel parcheggio a pagamento in prossimità del lago (la strada dovrebbe essere la via comunale di Martignano, comunque seguendo le indicazioni trovate il parcheggio sulla sinistra): il lago si raggiunge solo a piedi o a cavallo (se avete un cavallo!), a circa 400 mt di discesa dal parcheggio… il guaio è che al ritorno i 400 mt sono in salita!! 🙂

Il parcheggio è sorvegliato e gestito da una cooperativa, il prezzo per l’intera giornata è (se non sbaglio) di 3 euro per le auto e 2 euro per le moto.

In riva al lago troverete spiaggia libera (erbosa) e stabilimenti attrezzati con sdraio, ombrelloni e lettini, ad intervalli regolari. Insomma, a parte il parcheggio, non siete obbligati a pagare nient’altro a meno che non vogliate qualche comodità in più (i prezzi sono tra l’altro abbastanza onesti).

trovamercatini_foto04.jpgRoma ha il vantaggio di essere vicina al mare ed i litorali laziali non mancano di attrattive, ma i romani che hanno la possibilità di raggiungerli soltanto durante il week-end conoscono bene il caos che li contraddistingue: traffico all’andata e al ritorno, interminabili ricerche di parcheggio e spiagge affollatissime…

Per chi preferisce la tranquillità, Martignano è un’autentica oasi: a soli 30 Km da Roma, circa il doppio della distanza per Ostia ma senza traffico e senza problemi di parcheggio.
Si raggiunge facilmente prendendo la Cassia bis ed uscendo a trovamercatini_foto01.jpgCesano, da qui a destra per la Stazione di Cesano e poi a sinistra in Via di Prato Corazza: da questo punto in poi ci sono le indicazioni per il lago di Martignano. Attenzione perché l’ultimo tratto non è asfaltato e, soprattutto all’inizio della bella stagione, bisogna stare attenti alle buche.

L’auto o la moto vanno lasciate nel parcheggio a pagamento in prossimità del lago (la strada dovrebbe essere la via comunale di Martignano, comunque seguendo le indicazioni trovate il parcheggio sulla sinistra): il lago si raggiunge solo a piedi o a cavallo (se avete un cavallo!), a circa 400 mt di discesa dal parcheggio… il guaio è che al ritorno i 400 mt sono in salita!! 🙂

trovamercatini_martignano_foto06.jpgIl parcheggio è sorvegliato e gestito da una cooperativa, il prezzo per l’intera giornata è (se non sbaglio) di 3 euro per le auto e 2 euro per le moto.

In riva al lago troverete spiaggia libera (erbosa) e stabilimtrovamercatini_foto05.jpgenti attrezzati con sdraio, ombrelloni e lettini, ad intervalli regolari. Insomma, a parte il parcheggio, non siete obbligati a pagare nient’altro a meno che non vogliate qualche comodità in più (i prezzi sono tra l’altro abbastanza onesti).

Testi tratti da: lagodimartignano.org – Flickr 

Come arrivare:

Visualizzazione ingrandita della mappa

  • trovamercatini_foto04.jpg
    Lago di Martignano (RM) - Come raggiungerlo

    Roma ha il vantaggio di essere vicina al mare ed i litorali laziali non mancano…

  • mappa_martignano2.jpg
    Lago di Martignano - L'altra sponda!

    Salve ragazzi, volete sapere come arrivare dall'altra parte del Lago di Martignano? Non la classica…

  • mappa_martignano2.jpg
    Lago di Martignano - L'altra sponda!

    Salve ragazzi, volete sapere come arrivare dall'altra parte del Lago di Martignano? Non la classica…

  • Lago dei cigni Roma
    IL LAGO DEI CIGNI

    Teatro Brancaccio – 28 aprile 2018 Lo spettacolo nasce da un’idea che da molti anni…

  • Immersioni subacque Lago di Bracciano

    Volete fare immersioni? Fare un corso? Al Lago di Bracciano si riuniscono i Legionarisubacquei, in…

Pubblicato in Dritte e Mappe.
Condividi
←NuovoLago di Martignano – L’altra sponda!
Vecchi →Gio grasso e mer. delle ceneri – Festa degli Incappucciati Pranzo del Purgatorio – Gradoli (VT)

Suggerimenti

What visit Rome cosa vedere
What visit Rome dove mangiare
What visit Rome, dove dormire

Consigliamo comprare questi ticket

Da qualche anno collaboriamo con Ticketbar per la prevendita dei biglietti. Le persone che l´hanno provato si sono trovate sempre molto bene e per questo che lo consigliamo. Se non volete fare eterne file (ció che ci é successo questo ottobre al Colosseo) vi consigliamo di comprare i salta la fila.

Cercare

Scegli un tour

Lascia un Commento Annulla risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli relazionati

  • bancarella_libri_by_alessandro_scarcella
    26 aprile 2011

    Il Treno è in ritardo? Fai un giro alle bancarelle di libri usati a Piazza della Repubblica

    Il Treno è in ritardo? Fai un giro alle bancarelle di libri usati a Piazza della RepubblicaVota questo articolo Qualora non si arrivi in ritardo alla stazione, aspettare il treno è sempre una gran seccatura, soprattutto quando (come mooolto spesso accade!) la corrispondenza è in ritardo di alcune ore. Gli amici lettori che fanno la …

  • roma_portobello
    18 novembre 2010

    Mercatino “PortobelloExpo” a Roma Cinecittà

    Mercatino “PortobelloExpo” a Roma Cinecittà5 (100%) 1 voti Mercatino “PortobelloExpo” a Roma Cinecittà Ogni prima e terza domenica del mese fino a Domenica 19 Dicembre 2010, nel quartiere romano di Cinecittà, a due passi da Cinecittà Due, si svolge “PortobelloExpo“, un mega-mercatino ispirato all’omonimo e famosissimo mercato di antichità di Londra. Aperto dalle ore 8.00 …

  • pasqua1.jpg
    19 giugno 2010

    Miniguida Pasqua 2010 – 12 feste nel Lazio

    Miniguida Pasqua 2010 – 12 feste nel LazioVota questo articolo L’offerta di eventi, mercatini e feste per festeggiare la Pasqua nel Lazio è molto ricca: città, paesini e altre piccole località attendono con allegria le festività pasquali. Sebbene i festeggiamenti siano spesso incentrati sulla tematica religiosa, con processioni e rievocazioni della passione di Cristo, non …

  • Ponte_Principe_Amedeo_Savoia_Aosta_by_Kajojack
    29 marzo 2011

    Miniguida “I Ponti di Roma”: l’itinerario moderno (ovvero: “I magnifici 13”)

    Miniguida “I Ponti di Roma”: l’itinerario moderno (ovvero: “I magnifici 13”)Vota questo articolo Per tutti i fedelissimi della nuova Miniguida dedicata a “I Ponti di Roma”, di cui abbiamo già pubblicato l’Itinerario antichissimo e l’Itinerario antico ma non troppo, oggi proponiamo l’Itinerario moderno, ovvero: “I magnifici tredici” ponti costruiti sul Tevere fra l’Ottocento ed i …

  • Cookies Policy
  • Privacy Policy
    • Home
    • Visitare roma
      • Visitare Roma: La guida
      • Dove mangiare a Roma
      • Dove dormire a Roma
      • Chicche e leggende su Roma
      • Monumenti
    • Notizie
      • Notizie urbane
      • Bene a sapersi
    • Paesini da visitare
    • Feste e sagre
    • Altro
      • Mercatini
      • Mercatini di Natale
      • Week-end differente
    • en
    • it
    • Pubblicità e affiliazioni
    • Inviaci una comunicazione

    We are using cookies to give you the best experience on our website.

    You can find out more about which cookies we are using or switch them off in settings.

     
    What visit Rome, Visitare Roma

    Privacy Overview

    This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

    You can adjust all of your cookie settings by navigating the tabs on the left hand side.

    Strictly Necessary Cookies

    Strictly Necessary Cookie should be enabled at all times so that we can save your preferences for cookie settings.

    If you disable this cookie, we will not be able to save your preferences. This means that every time you visit this website you will need to enable or disable cookies again.