
Lago di Martignano (RM) – Come raggiungerlo
Roma ha il vantaggio di essere vicina al mare ed i litorali laziali non mancano di attrattive, ma i romani che hanno la possibilità di raggiungerli soltanto durante il week-end conoscono bene il caos che li contraddistingue: traffico all’andata e al ritorno, interminabili ricerche di parcheggio e spiagge affollatissime…
Per chi preferisce la tranquillità, Martignano è un’autentica oasi: a soli 30 Km da Roma, circa il doppio della distanza per Ostia ma senza traffico e senza problemi di parcheggio.
Si raggiunge facilmente prendendo la Cassia bis ed uscendo a Cesano, da qui a destra per la Stazione di Cesano e poi a sinistra in Via di Prato Corazza: da questo punto in poi ci sono le indicazioni per il lago di Martignano. Attenzione perché l’ultimo tratto non è asfaltato e, soprattutto all’inizio della bella stagione, bisogna stare attenti alle buche.
L’auto o la moto vanno lasciate nel parcheggio a pagamento in prossimità del lago (la strada dovrebbe essere la via comunale di Martignano, comunque seguendo le indicazioni trovate il parcheggio sulla sinistra): il lago si raggiunge solo a piedi o a cavallo (se avete un cavallo!), a circa 400 mt di discesa dal parcheggio… il guaio è che al ritorno i 400 mt sono in salita!! 🙂
Il parcheggio è sorvegliato e gestito da una cooperativa, il prezzo per l’intera giornata è (se non sbaglio) di 3 euro per le auto e 2 euro per le moto.
In riva al lago troverete spiaggia libera (erbosa) e stabilimenti attrezzati con sdraio, ombrelloni e lettini, ad intervalli regolari. Insomma, a parte il parcheggio, non siete obbligati a pagare nient’altro a meno che non vogliate qualche comodità in più (i prezzi sono tra l’altro abbastanza onesti).
Roma ha il vantaggio di essere vicina al mare ed i litorali laziali non mancano di attrattive, ma i romani che hanno la possibilità di raggiungerli soltanto durante il week-end conoscono bene il caos che li contraddistingue: traffico all’andata e al ritorno, interminabili ricerche di parcheggio e spiagge affollatissime…
Per chi preferisce la tranquillità, Martignano è un’autentica oasi: a soli 30 Km da Roma, circa il doppio della distanza per Ostia ma senza traffico e senza problemi di parcheggio.
Si raggiunge facilmente prendendo la Cassia bis ed uscendo a Cesano, da qui a destra per la Stazione di Cesano e poi a sinistra in Via di Prato Corazza: da questo punto in poi ci sono le indicazioni per il lago di Martignano. Attenzione perché l’ultimo tratto non è asfaltato e, soprattutto all’inizio della bella stagione, bisogna stare attenti alle buche.
L’auto o la moto vanno lasciate nel parcheggio a pagamento in prossimità del lago (la strada dovrebbe essere la via comunale di Martignano, comunque seguendo le indicazioni trovate il parcheggio sulla sinistra): il lago si raggiunge solo a piedi o a cavallo (se avete un cavallo!), a circa 400 mt di discesa dal parcheggio… il guaio è che al ritorno i 400 mt sono in salita!! 🙂
Il parcheggio è sorvegliato e gestito da una cooperativa, il prezzo per l’intera giornata è (se non sbaglio) di 3 euro per le auto e 2 euro per le moto.
In riva al lago troverete spiaggia libera (erbosa) e stabilimenti attrezzati con sdraio, ombrelloni e lettini, ad intervalli regolari. Insomma, a parte il parcheggio, non siete obbligati a pagare nient’altro a meno che non vogliate qualche comodità in più (i prezzi sono tra l’altro abbastanza onesti).
Testi tratti da: lagodimartignano.org – Flickr
Come arrivare:
Visualizzazione ingrandita della mappa