
Musei Vaticani: Aperture Notturne 2018
Apertura straordinaria serale dei Musei Vaticani dal 20 aprile al 26 ottobre 2018.
Un’ occasione straordinaria per visitare i Musei dopo il tramonto.
Il costo del biglietto d’ingresso rimane invariato:
Biglietto ordinario : euro 24.00 (diritti d’agenzia inclusi)
Biglietto ridotto : euro 15.00 (diritti d’agenzia inclusi)
Biglietto ordinario con audioguida: euro 29.50 (diritti d’agenzia inclusi)
Biglietto ridotto con audioguida: euro 21.00 (diritti d’agenzia inclusi)
Biglietto e visita guidata in gruppo precostituito: euro 36.00 (diritti d’agenzia inclusi)
Obbligatoria la prenotazione
Per effettuare l’acquisto on line serve: un documento di riconoscimento, una carta di credito e i nomi di tutti i partecipanti.
Cooperativa soc IL SOGNO arl
Viale Regina Margherita, 192 – 00198 ROMA
Tel. 06/85.30.17.58 Fax 06/85.30.17.56
Email: service@romeguide.it
I settori visitabili saranno: il Museo Pio Clementino, il Museo Egizio, le Gallerie Superiori (Candelabri, Arazzi e Carte Geografiche), le Stanze di Raffaello, alcune sale dell’Appartamento Borgia, la Collezione Arte Religiosa Moderna, la Cappella Sistina.
L’uscita dalle sale di esposizione inizia mezz’ora prima dell’orario di chiusura.
Tutti i Venerdì dal 20 aprile al 26 ottobre 2018 sarà possibile visitare i Musei Vaticani dalle ore 19:00 alle ore 23:00 (ultimo ingresso alle ore 21:30).
Rinnovate, anticipate e prolungate le Aperture Notturne dei Musei Vaticani si ripropongono puntualmente al pubblico, anche nel 2017, per svelare i tesori artistici vaticani nell’insolita cornice crepuscolare e serale.
Tutti i venerdì fino al 26 ottobre, dalle 19,00 alle 23,00 (ultimo ingresso alle ore 21,30). E le novità non sono finite qui! L’edizione di questo anno non contemplerà la consueta pausa agostana, garantendo, quindi, una maggiore possibilità di accesso e di visita a quanti si troveranno a Roma.
Felicemente sperimentate negli ultimi anni, e forti di un grande successo di pubblico, le Aperture Notturne del venerdì sono ormai una realtà consolidata. Da aprile ad ottobre, i Musei del Papa schiudono le porte anche al tramonto per rivelarsi in una suggestiva ed inconsueta atmosfera notturna. Ogni anno, ad impreziosire la speciale esperienza di visita, una ricca rassegna concertistica.
Biglietto di ingresso e Happy Hour
I visitatori avranno l’opportuniteuro di degustare un aperitivo a buffet nella magnifica cornice del Cortile della Pigna. Al termine della degustazione sareuro possibile iniziare la visita dei Musei Vaticani e della Cappella Sistina.
Biglietto Intero: Euro 38,00 (diritti d’agenzia include)
Biglietto Ridotto: Euro 30,00 (diritti d’agenzia include)
Periodo: aprile, maggio, giugno, luglio, agosto, settembre, ottobre
· Giorno: venerdì
· Orario: dalle ore 19.00 alle 23.00 (ultimo ingresso alle 21.30)
· Orario inizio concerto (se in programma): h. 20.30 (nei giorni indicati dal calendario dedicato)
· Prenotazione ingresso e visite guidate: obbligatorio
· Settori museali visitabili: Museo Gregoriano Egizio, Museo Pio Clementino, Galleria dei Candelabri, Galleria degli Arazzi, Galleria delle Carte Geografiche, Stanze di Raffaello, Appartamento Borgia, Collezione d’Arte Contemporanea, Cappella Sistina
· Settori museali eccezionalmente aperti: Sale di S. Pio V (raccolta di ceramiche medievali e rinascimentali; mosaici minuti)
fonte: http://www.romeguide.it