What visit in Rome
  • Pubblicità e affiliazioni
  • Inviaci una comunicazione
What visit Rome, Visitare Roma
  • Home
  • Visitare roma
    • Visitare Roma: La guida
    • Dove mangiare a Roma
    • Dove dormire a Roma
    • Chicche e leggende su Roma
    • Monumenti
  • Notizie
    • Notizie urbane
    • Bene a sapersi
  • Paesini da visitare
  • Feste e sagre
  • Altro
    • Mercatini
    • Mercatini di Natale
    • Week-end differente
  • en
  • it
Sagra del Tartufo Canterano

Sagra Del Tartufo – Canterano

By Anna Rosa Montalbó on 14 settembre 2017
Sagra Del Tartufo – Canterano
Vota questo articolo

Sagra Del Tartufo

Canterano 2017

Da Sabato 30 Settembre a Domenica 01 Ottobre 2017 – dalle ore 12:00 alle ore 17:00
Piazza Roma – Canterano (RM)

Sagra del Tartufo Canterano

Sagra del Tartufo Canterano

Tutti gli aromi del bosco racchiusi in un piatto: che sia la pasta fresca fatta in casa oppure il classico uovo al tegamino, senza dimenticare la bruschetta con il prelibato pane locale, il tartufo nero pregiato saranno i grandi protagonisti della Sagra in programma a Canterano.
Sabato 30 settembre e domenica 01 ottobre il nostro piccolo e grazioso borgo dell’Alta Valle dell’Aniene al confine con Subiaco e i Monti Simbruini, dedica al tartufo una sagra nella quale la gioia del palato e il divertimento sono assicurati.
Il tartufo nero pregiato rigorosamente locale esalterà il sapore delle bruschette, della pasta fatta in casa e delle uova, mentre il corposo vino rosso della zona scorrerà a fiumi come a ogni festa paesana che si rispetti; a fine pasto non mancheranno i cazzotti fritti, un dolce tipico locale che a Canterano non manca mai nelle occasioni importanti.
La festa prenderà il via alle 12 nel nostro piccolo borgo abitato da meno di 400 persone, dove il tempo sembra essersi fermato, e si concluderà ogni sera con divertenti spettacoli musicali. Quest’anno per la prima volta sarà possibile anche imparare ed immergersi in prima persona nella ricerca del tartufo nei boschi che circondano Canterano con cani addestrati e guidati da esperti raccoglitori locali.Durante lo svolgimento dell’evento sarà possibile acquistare direttamente al dettaglio, da raccoglitori locali, il pregiato tartufo uncinato nero e lo squisito tartufo bianco.
Tutto sarà anche contornato dalla presenza di stand enogastronomici che aiuteranno che raggiungerà il nostro piccolo borgo a scoprire le prelibatezze, come il pane per esempio, che da tempo ci distinguono. Raggiungerci il 30 settembre e il 01 ottobre può diventare anche una buona occasione per andare alla scoperta delle bellezze di un territorio unico.
Da un lato, il paese si affaccia sulla conca dell’affluente del Tevere, e lì è possibile ammirare dall’alto i monasteri di San Benedetto e di Santa Scolastica, oltre al maestoso Monte Livata.
Nelle giornate in cui il cielo è più limpido, è possibile scorgere la parte bassa di Subiaco, quella alta di Cervara e ancora il Monte Pillone.
Canterano è circondato inoltre da una natura incontaminata con boschi ricoperti di castagne e grandi terrazze coltivate a viti, olivi, e nocciole.

La manifestazione seguirà i seguenti orari: 
Sabato 30 ottobre a partire dalle 12 fino alle 00:00
Domenica 01 ottobre a partire dalle 11 fino alle 17

  • Festa del cinghiale Roma
    Sagra Del Cinghiale

    Piatti Della Tradizione A San Gregorio Da Sassola Da Sabato 09 a Domenica 10 Giugno…

  • Sagra del baccello e del carciofo roma
    Sagra Del Baccello e sagra del carciofo 2018

    Da Mercoledì 25 Aprile a Martedì 01 Maggio 2018 - dalle ore 20:00 La Serra…

  • Sagra del Tartufo a Vejano
    26-28/06 Sagra del Tartufo a Vejano (VT)

    Sagra enogastronomica a base di tartufo, dall'antipasto al contorno. Il tartufo, assolutamente locale, è in…

  • Sagra del lattarino
    Sagra Del Lattarino

    Sagra Del Lattarino A Marta La 43^ Sagra Dedicata Al Lattarino Da Sabato 02 a…

  • Sagra della scarpetta a Canterano

    La “Scarpetta” va in sagra per la festa del Pane a Canterano l'8 maggio “Non…

Pubblicato in Feste e sagre e taggato funghi, Tartufo.
Condividi
←NuovoOktoberfest A Testa Di Lepre
Vecchi →Sagra Dell’uva – Marino

Suggerimenti

What visit Rome cosa vedere
What visit Rome dove mangiare
What visit Rome, dove dormire

Consigliamo comprare questi ticket

Da qualche anno collaboriamo con Ticketbar per la prevendita dei biglietti. Le persone che l´hanno provato si sono trovate sempre molto bene e per questo che lo consigliamo. Se non volete fare eterne file (ció che ci é successo questo ottobre al Colosseo) vi consigliamo di comprare i salta la fila.

Cercare

Scegli un tour

Lascia un Commento Annulla risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli relazionati

  • jazz_icon_trovamercatini
    15 luglio 2010

    16-25Luglio – Festival Jazz di Castel Gandolfo “Festival dei due laghi”

    16-25Luglio – Festival Jazz di Castel Gandolfo “Festival dei due laghi”Vota questo articolo L’Associazione Culturale L.A.K.E E-volutions ripropone ETICQUO’, l’Esposizione dell’Etico, Eco ed Equo questa volta nell’ambito del Jazz Festival dei Due Laghi– organizzato dall’Associazione ‘Festival dei Due Laghi’ – che avrà luogo dal 16 al 25 luglio 2010 a Castel Gandolfo. “Il Festival oltre …

  • macchina_santarosa_trovamercatini.jpg
    20 gennaio 2009

    3 Settembre di ogni anno – La Macchina di Santa Rosa – Viterbo

    3 Settembre di ogni anno – La Macchina di Santa Rosa – ViterboVota questo articolo La Macchina di Santa Rosa è una monumentale costruzione votiva, che viene trasportata per le vie del centro storico di Viterbo da circa 100 facchini la sera del 3 settembre di ogni anno, vigilia della ricorrenza della festa della Santa …

  • sagra della porchetta di Ariccia
    29 agosto 2017

    Sagra della Porchetta di Ariccia

    Sagra della Porchetta di AricciaVota questo articolo Sagra Della Porchetta Ad Ariccia La Porchetta Più Conosciuta D’Italia Da Venerdì 01 a Domenica 03 Settembre 2017 – dalle ore 19:00 Ariccia (RM) La 67^ Sagra della Porchetta di Ariccia si svolge l’1, 2, 3 settembre 2017. Ogni anno in settembre si svolge nel centro storico di Ariccia, sulla Berniniana …

  • Sagra del Fungo Porcino - Rocca Priora
    1 settembre 2017

    Sagra Del Fungo Porcino – Rocca Priora

    Sagra Del Fungo Porcino – Rocca PrioraVota questo articolo Sagra Del Fungo Porcino 27^ Edizione A Colle Di Fuori Da Venerdì 25 Agosto a Domenica 10 Settembre 2017 – dalle ore 19:00 Colle Di Fuori – Rocca Priora (RM) A  Colle di Fuori, nel comune di Rocca Priora (Rm), torna per  la 27^ edizione la Sagra del …

  • Cookies Policy
  • Privacy Policy
    • Home
    • Visitare roma
      • Visitare Roma: La guida
      • Dove mangiare a Roma
      • Dove dormire a Roma
      • Chicche e leggende su Roma
      • Monumenti
    • Notizie
      • Notizie urbane
      • Bene a sapersi
    • Paesini da visitare
    • Feste e sagre
    • Altro
      • Mercatini
      • Mercatini di Natale
      • Week-end differente
    • en
    • it
    • Pubblicità e affiliazioni
    • Inviaci una comunicazione

    We are using cookies to give you the best experience on our website.

    You can find out more about which cookies we are using or switch them off in settings.

     
    What visit Rome, Visitare Roma

    Privacy Overview

    This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

    You can adjust all of your cookie settings by navigating the tabs on the left hand side.

    Strictly Necessary Cookies

    Strictly Necessary Cookie should be enabled at all times so that we can save your preferences for cookie settings.

    If you disable this cookie, we will not be able to save your preferences. This means that every time you visit this website you will need to enable or disable cookies again.