
Weekend in mezzo alla natura: una passeggiata al Parco dei Laghi
Nonostante le piogge e gli strascichi invernali, la primavera è finalmente arrivata, e la voglia di passare il fine settimana lontano dall’inquinamento cittadino è a mille! Fortunatamente, gli abitanti del Lazio possono approfittare di tantissime mete naturali per i propri weekend all’aria aperta: il Parco dei Laghi di Bracciano e Martignano offre panorami spettacolari, aria buona e relax, a due passi dal caos delle città!
La splendida area incontaminata del Parco dei Laghi di Bracciano e Martignano sorge su un territorio di origine vulcanica, dal valore storico, naturalistico e culturale, circa a metà strada fra Roma e Viterbo. I due laghi che si estendono nell’area del parco, rispettivamente il lago di Bracciano e di Martignano sono assolutamente limpidi e cristallini. Le acque del lago di Bracciano, in particolare, sono praticamente “potabili” grazie all’acquedotto costruito dall’Acea per preservarne la purezza, in modo da poterle utilizzare come bacino idrico di emergenza per la Capitale.
Un ambiente così…salubre fa da cornice ad una straordinaria ricchezza di flora e fauna; in particolare, il territorio è ricco di ginepri, ulivi selvatici e corebezzoli. Inoltre, il divieto di utilizzare barche a motore, rende il Parco dei Laghi perfetto per gli appassionati delle barche a vela.
Per quanto riguarda i luoghi d’interesse da visitare a Bracciano consigliamo il castello Orsini Odescalchi, mentre a Martignano suggeriamo di non perdere le numerose chiese, il Parco Turistico Culturale “G. Palmieri e le immancabili “pozzelle”.
Non solo Bracciano e Martignano…
Un weekend al Parco dei Laghi rappresenta un’ottima occasione anche per visitare gli altri due Comuni che si affacciano sul territorio, ovvero Trevignano Romano e Anguillara Sabazia, paesini magnifici pieni di luoghi interessanti e pittoreschi. In particolare, ad Anguillara Sabazia si possono vistare il villaggio neolitico e la fonte dell’acqua Claudia.
Per maggiori info, consigliamo una visita al sito dedicato: http://www.parcodeilaghi.it/