What visit in Rome
  • Pubblicità e affiliazioni
  • Inviaci una comunicazione
What visit Rome, Visitare Roma
  • Home
  • Visitare roma
    • Visitare Roma: La guida
    • Dove mangiare a Roma
    • Dove dormire a Roma
    • Chicche e leggende su Roma
    • Monumenti
  • Notizie
    • Notizie urbane
    • Bene a sapersi
  • Paesini da visitare
  • Feste e sagre
  • Altro
    • Mercatini
    • Mercatini di Natale
    • Week-end differente
  • en
  • it
lago_di_bracciano_by_stefZ

Weekend in mezzo alla natura: una passeggiata al Parco dei Laghi

By Stefano on 4 maggio 2011
Weekend in mezzo alla natura: una passeggiata al Parco dei Laghi
Vota questo articolo

 lago_di_bracciano_by_stefZNonostante le piogge e gli strascichi invernali, la primavera è finalmente arrivata, e la voglia di passare il fine settimana lontano dall’inquinamento cittadino è a mille! Fortunatamente, gli abitanti del Lazio possono approfittare di tantissime mete naturali per i propri weekend all’aria aperta: il Parco dei Laghi di Bracciano e Martignano offre panorami spettacolari, aria buona e relax, a due passi dal caos delle città!

 

 

La splendida area incontaminata del Parco dei Laghi di Bracciano e Martignano sorge su un territorio di origine vulcanica, dal valore storico, naturalistico e culturale, circa a metà strada fra Roma e Viterbo. I due laghi che si estendono nell’area del parco, rispettivamente il lago di Bracciano e di Martignano sono assolutamente limpidi e cristallini. Le acque del lago di Bracciano, in particolare, sono praticamente “potabili” grazie all’acquedotto costruito dall’Acea per preservarne la purezza, in modo da poterle utilizzare come bacino idrico di emergenza per la Capitale.

Un ambiente così…salubre fa da cornice ad una straordinaria ricchezza di flora e fauna; in particolare, il territorio è ricco di ginepri, ulivi selvatici e corebezzoli. Inoltre, il divieto di utilizzare barche a motore, rende il Parco dei Laghi perfetto per gli appassionati delle barche a vela.

Per quanto riguarda i luoghi d’interesse da visitare a Bracciano consigliamo il castello Orsini Odescalchi, mentre a Martignano suggeriamo di non perdere le numerose chiese, il Parco Turistico Culturale “G. Palmieri e le immancabili “pozzelle”.

Non solo Bracciano e Martignano…

Un weekend al Parco dei Laghi rappresenta un’ottima occasione anche per visitare gli altri due Comuni che si affacciano sul territorio, ovvero Trevignano Romano e Anguillara Sabazia, paesini magnifici pieni di luoghi interessanti e pittoreschi. In particolare, ad Anguillara Sabazia si possono vistare il villaggio neolitico e la fonte dell’acqua Claudia.

Per maggiori info, consigliamo una visita al sito dedicato: http://www.parcodeilaghi.it/

  • Natale Al Parco - Roma
    Natale Al Parco - Roma

    Natale Al Parco Roma 2017 Da Venerdì 08 a Domenica 24 Dicembre 2017 - dalle…

  • Spazio Al Natale - Parco Jonio
    Spazio Al Natale - Parco Jonio

    Spazio Al Natale Mostra Mercato Al Parco Jonio Di Roma Da Venerdì 08 Dicembre 2017…

  • mercato_esquilino_by_Daniele_Muscetta
    Mercati & mercanti: una visita al mercato Esquilino

    Dopo l’apprezzata visita allo storico Mercato di Testaccio, immersi fino al collo nel rione più…

  • piazza_testaccio_by_andrea_nissolino
    Romanità nel Rione più Romanista che c’è: una visita al Mercato di Testaccio

      Non è un mercatino, ma neppure un qualsiasi mercato rionale…eppure visitarlo rimane un’esperienza irrinunciabile……

  • trovamercatini_Soriano1
    Castello dei Sapori - SORIANO NEL CIMINO - dal 16 ottobre al 17 ottobre

    Nel terzo weekend di ottobre, presso il Castello Orsini, vengono allestite alcune aree espositive, dedicate…

Pubblicato in Week-end.
Condividi
←NuovoMercati & mercanti: una visita al mercato Esquilino
Vecchi →27-29 maggio 2011 – “San Sebastiano in fiore” a Orte (RM)

Suggerimenti

What visit Rome cosa vedere
What visit Rome dove mangiare
What visit Rome, dove dormire

Consigliamo comprare questi ticket

Da qualche anno collaboriamo con Ticketbar per la prevendita dei biglietti. Le persone che l´hanno provato si sono trovate sempre molto bene e per questo che lo consigliamo. Se non volete fare eterne file (ció che ci é successo questo ottobre al Colosseo) vi consigliamo di comprare i salta la fila.

Cercare

Scegli un tour

Lascia un Commento Annulla risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli relazionati

  • mercatrino contadino san paolo roma_2
    18 novembre 2010

    20 Novembre 2010 – Roma San Paolo – Mercatino Contadino e dell’Artigianato di San Paolo

    20 Novembre 2010 – Roma San Paolo – Mercatino Contadino e dell’Artigianato di San PaoloVota questo articolo     avete voglia di passare un Sabato veramente diverso, all’insegna della natura e della gastronomia “sostenibile”, il tutto restando comodamente all’interno della Capitale, senza interminabili attese ai caselli né code in autostrada? Il Mercatino Contadino e dell’Artigianato …

  • 17 novembre 2014

    Andar per vicoli intorno a Piazza Mattei

    Andar per vicoli intorno a Piazza Mattei5 (100%) 1 voti Piazza Mattei è una piccola piazza di Roma, nascosta tra imponenti edifici nella zona compresa tra il Ghetto e Largo di Torre Argentina. Si giunge ad essa tramite un intricato dedalo di vie e nonostante la sua amenità e particolarità non molti a Roma la …

  • monte_terminillo_trovamercatini_2.jpg
    19 giugno 2010

    Sciare Monte Terminillo

    Sciare Monte TerminilloVota questo articolo Il monte Terminillo è un massiccio montuoso, la cui vetta più elevata raggiunge i 2217,13 m (nuova rilevazione, precedentemente l’altezza era di 2216 m s.l.m.). Appartenente al gruppo dei Monti Reatini dell’Appennino Abruzzese, situato a 20 km da Rieti e a 100 km da Roma. Fino al 1927 la vetta …

  • trovamercatini_maneggi_cwalker71.jpg
    10 luglio 2009

    Un week-end a Cavallo – Scegli il tuo maneggio!

    Un week-end a Cavallo – Scegli il tuo maneggio!Vota questo articolo Pronti per una giornata a cavallo nel Lazio? Per gli amanti dei cavalli finalmente arriva un’elenco di maneggi dove andare, divisi per provincia. Cosa consigliamo? Come sempre consigliamo di partire presto e visitare un paesino nei dintorni, guarda l’elenco dei paesini da visitare ( …

  • Cookies Policy
  • Privacy Policy
    • Home
    • Visitare roma
      • Visitare Roma: La guida
      • Dove mangiare a Roma
      • Dove dormire a Roma
      • Chicche e leggende su Roma
      • Monumenti
    • Notizie
      • Notizie urbane
      • Bene a sapersi
    • Paesini da visitare
    • Feste e sagre
    • Altro
      • Mercatini
      • Mercatini di Natale
      • Week-end differente
    • en
    • it
    • Pubblicità e affiliazioni
    • Inviaci una comunicazione

    We are using cookies to give you the best experience on our website.

    You can find out more about which cookies we are using or switch them off in settings.

     
    What visit Rome, Visitare Roma

    Privacy Overview

    This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

    You can adjust all of your cookie settings by navigating the tabs on the left hand side.

    Strictly Necessary Cookies

    Strictly Necessary Cookie should be enabled at all times so that we can save your preferences for cookie settings.

    If you disable this cookie, we will not be able to save your preferences. This means that every time you visit this website you will need to enable or disable cookies again.